Il progetto di riciclaggio dell'energia a pellet di biomassa è un progetto sistematico che converte le materie prime di biomassa, come i rifiuti agricoli e forestali, in combustibili solidi puliti. Combina benefici ambientali, rifornimento di energia e benefici economici, rendendolo un modello di progetto di energia rinnovabile altamente promettente nella transizione energetica globale.
Project Core Elements: materie prime, tecnologia e prodotti
1. Fonte materia prima: radicato in "Utilizzo delle risorse di rifiuti"
La competitività principale del progetto risiede nella fornitura sostenibile di materie prime, che includono principalmente:
Scasso di silvicoltura: trucioli di legno, rami, corteccia e scarti di lavorazione del legno (che rappresentano circa il 60%);
Rifiuti agricoli: paglia (gambi di mais, paglia di grano), bucce di riso, conchiglie di arachidi e scafi di semi di cotone;
Altra biomassa: bagassa della canna da zucchero, gusci di palma e residui di funghi commestibili.
Le materie prime devono essere raccolte localmente (in genere entro un raggio di trasporto di 50 chilometri o meno) per controllare i costi ed evitare danni ecologici come la deforestazione delle foreste primarie.
2. Tecnologia principale: processo di produzione standardizzato
Il progetto utilizza un set completo di attrezzature per trasformare le materie prime in pellet. I processi chiave includono:
Pretrattamento: schiacciamento (schiacciamento delle materie prime a 3-5 mm) → essiccazione (riducendo il contenuto di umidità dal 40% -60% al 10% -15% in un asciugatrice);
FORMAZIONE: Usando un pelletizzatore a dadina ad anello, le materie prime sono estruse ad alta temperatura e pressione in pellet cilindrici con un diametro di 6-10 mm e una lunghezza di 20-30 mm (densità 1,1-1,3 tonnellate/metro cubico);
Raffreddamento e screening: il raffreddamento aumenta la durezza dei pellet, scherma particelle fine e alla fine le confeziona in sacchetti da 50 kg o in gran parte.
Highlights tecnica: la linea di produzione automatizzata può produrre 10-50 tonnellate di pellet al giorno, con consumo di energia limitato a 80-120kWh/ton (inferiore rispetto alla tradizionale lavorazione dei combustibili fossili).
3. Prodotto finale: energia pulita altamente adattabile
I pellet di biomassa hanno un valore calorifico stabile (4200-4800 kcal/kg), un contenuto di zolfo ≤0,1%e un contenuto di azoto ≤1,5%. Possono sostituire direttamente il carbone e il gas naturale. Le applicazioni includono:
Caldaie industriali (riscaldamento per industrie come cibo, tessuti e produzione di carta);
Riscaldamento residenziale (caminetti domestici, riscaldamento della comunità);
Generazione di energia di biomassa (come integratore di carburante per le centrali elettriche).
Il progetto di riciclaggio dell'energia a pellet di biomassa è un classico esempio di "trasformare i rifiuti in energia". La chiave del suo successo risiede in una fornitura di materie prime stabili, processi di produzione efficienti e diversi scenari di applicazione.