1. Ottimizzare il pretrattamento e la lavorazione delle materie prime
Schermarsi rigorosamente e rimuovere le impurità: utilizzare schermi vibranti e separatori magnetici per rimuovere il terreno, la sabbia e le impurità metalliche dalla paglia, riducendo gli inquinanti inorganici nella cenere.
Regola il rapporto delle materie prime: mescolare la cannuccia con un basso contenuto di ceneri e materie prime contenenti lignina elevata (come chip di legno e corteccia degli alberi) in un rapporto di 3: 7 o 5: 5, riducendo il contenuto di silicio e potassio nella cenere complessiva e migliorando la durezza e la stabilità della combustione delle pellettene.
Controlla il contenuto di umidità: mantenere il contenuto di umidità delle materie prime al 10% -15% (controllato con precisione da un essiccatore), garantendo una densità di formazione di pellet uniforme (generalmente ≥ 1,1 g/cm³) e riducendo la disintegrazione strutturale durante la combustione.
Ottimizzare i parametri di formazione del pellet: secondo le caratteristiche delle fibre di paglia, regolare il rapporto di compressione della matrice dell'anello delmacchina a pellet(suggerito 1: 8-1: 10) e la temperatura di formazione (80-100 ℃), garantendo una densa struttura a pellet e un rilascio di calore uniforme durante la combustione.
2. Migliorare le apparecchiature di combustione e le condizioni operative
Controllare la temperatura del forno: regolare il volume dell'aria e la velocità di alimentazione del carburante per stabilizzare la temperatura del forno a 600-800 ℃ (installare i sensori di temperatura per il monitoraggio in tempo reale), evitando il surriscaldamento locale. Per piccoli forni da riscaldamento, è possibile adottare una progettazione di alimentazione dell'aria segmentata per ridurre la durata della zona ad alta temperatura.
Ottimizza il rapporto aria: controlla il rapporto aereo in base alle caratteristiche di combustione dei pellet di paglia a 12: 1-15: 1 (regolabile attraverso la conversione di frequenza della ventola), garantendo una combustione completa ed evitando l'aria fredda eccessiva. Alcune caldaie possono essere dotate di un dispositivo d'aria secondario per migliorare la turbolenza dell'interno del forno e ridurre la deposizione di cenere.
Seleziona tipi di caldaie adatte: scegli caldaie appositamente progettate per biomassa ad alto contenuto di ceneri (come quelle con griglia inclinato, forno di grandi dimensioni e dispositivi di rimozione automatica della cenere) o retrofit di caldaie esistenti (come espandere il volume del forno, aggiungere porte di rimozione delle ceneri e rivestire la superficie di scambio di calore con rivestimenti antimoking).
Pulisci regolarmente la cenere: dopo ogni combustione, pulire il forno, la grate e la superficie di scambio di calore manualmente o meccanicamente (usando dispositivi di raschietto o di vibrazione); Controllare e pulire la canna fumaria ogni settimana per evitare blocchi di cenere ostruiti.
3. Aggiungi additivi anti-coke
Spruzzare una piccola quantità di ossido di magnesio (MgO) o di biossido di silicio (SIO₂) in polvere nel forno prima della combustione, che reagisce con la cenere fusa per formare residui a bassa viscosità, facilitando la loro scarica.
4. Standardizzare l'operazione di combustione e la gestione quotidiana
Rafforzare l'addestramento dell'operatore: definire chiaramente il volume dell'alimentazione del carburante e gli standard di regolazione del volume di alimentazione dell'aria per carichi diversi per evitare fluttuazioni di temperatura dovute al funzionamento improprio.
Stabilire un sistema di manutenzione regolare: ispezioni mensili del divario della griglia, pressione della ventola e accuratezza dei sensori di temperatura della termocoppia assicurano che l'apparecchiatura sia in funzionamento ottimale.
Attraverso le misure di cui sopra, il problema del coke di pellet di paglia può essere sistematicamente risolto nei tre collegamenti di materia prima, elaborazione e combustione. La logica centrale è: ridurre l'influenza di elementi a basso punto di fusione nella cenere → controllando la temperatura di combustione e il rapporto aria → garantendo lo scarico tempestivo della cenere, raggiungendo in definitiva una combustione efficiente e pulita di pellet di paglia e sfruttando completamente i loro vantaggi come fonte di energia rinnovabile.