1. Predicamento delle risorse agricole: i "beni invisibili"
I rifiuti utilizzabili generati annuali (paglia, bucce di riso, rami di frutta, ecc.) Rimane in uno stato di "valore basso" per lungo tempo:
Spreco di risorse:Il 70% della cannuccia non è efficacemente utilizzato, equivalente a scartare 30 milioni di tonnellate di carbone standard (valore termico equivalente);
Valore sottovalutazione:Secondo i tradizionali metodi di elaborazione, ogni tonnellata di paglia ha un valore economico inferiore a 50 yuan, ma dopo essere stato trasformato in carburante a pellet, il suo valore sale a 300-500 yuan;
Gap del settore:La separazione della raccolta, dell'elaborazione e delle vendite di materie prime è disconnessa e non vi è alcun circuito chiuso di interessi tra agricoltori, imprese e governo.
2.Macchina a pellet di biomassa, attraverso il processo in tre fasi "frantumazione - compressione - modellatura", trasformare la biomassa sciolta in carburante ad alta energia con una densità di 1,2 g/cm³, risolvendo direttamente la triplice situazione di "Identità delle risorse - onere ambientale - perdita economica":
Trasformazione fisica:Il rapporto di compressione del volume è 1:12, un camion può trasportare l'equivalente di 10 camion di paglia sciolta;
Arricchimento di energia:Il valore calorifico del carburante a pellet raggiunge 4200-4500 kcal/kg, vicino al livello di carbone di media qualità;
Attributi commerciali:I pellet standardizzati possono entrare nel mercato energetico per la circolazione, in possesso delle caratteristiche del prodotto industriale di misurazione, stoccaggio e negoziazione.
La rotazione dimacchina a pellet di biomassa Non solo coinvolge gli ingranaggi meccanici, ma funge anche da "decodificatore" per rivalutare le risorse agricole, ma trasforma i rifiuti dai terreni agricoli in benefici economici quantificabili e trasforma le "piante" sparse nella "spina dorsale energetica" a sostegno dello sviluppo verde. Da "dormire" al "risveglio", la riconfigurazione del valore dei rifiuti agricoli potrebbe essere la chiave d'oro per la porta dell'economia ecologica.