Wood Pellet, come nuovo tipo di carburante ecologico, ha ricevuto molta attenzione nel settore energetico negli ultimi anni. I suoi vantaggi non solo risiedono negli aspetti della protezione ambientale e dell'economia, ma possiedono anche alcuni valori unici che sono spesso trascurati. Ecco i suoi cinque principali vantaggi e l'ultimo è davvero meno noto:
1. Emissioni amichevoli amichevoli e a basse emissioni di carbonio
Il pellet di legno è realizzato con rifiuti forestali (come segatura, rami, corteccia, ecc.) Ed è una fonte di energia di biomassa rinnovabile. L'anidride carbonica rilasciata durante la sua combustione può essere assorbita dalle piante attraverso la fotosintesi, formando un "ciclo di carbonio". Rispetto ai combustibili fossili come carbone e petrolio, può ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Inoltre, quando il pellet di legno brucia, c'è meno fumo e il contenuto di zolfo è estremamente basso (di solito inferiore allo 0,05%), il che può ridurre i rischi dell'inquinamento ambientale come la pioggia acida ed è in linea con la tendenza globale dello sviluppo a basso contenuto di carbonio.
2. Densità ad alta energia, comoda conservazione e trasporto
I trucioli di legno naturali hanno una consistenza sciolta, un grande volume e sono soggetti all'assorbimento dell'umidità. Tuttavia, quando viene compressa in particelle, la loro densità può raggiungere 1,1-1,3 tonnellate per metro cubo, che è vicino a quello del carbone di media qualità (circa 4,5-5,5 megawatt-ore per tonnellata). La forma granulare semplifica la confezione, il trasporto e il negozio, senza la necessità di grandi strutture di stoccaggio. Può essere immagazzinato nei normali magazzini e non è soggetto a combustione spontanea, con una sicurezza molto più elevata rispetto alle materie prime a biomassa di massa.
3. Efficienza di combustione elevata, ampio ambito di applicazione
La combustione del chip in legno è stabile, il fuoco dura a lungo ed è facile controllare il tasso di combustione (regolando il volume dell'alimentazione). L'efficienza termica può raggiungere oltre l'85%, di gran lunga superata quella della legna da ardere sparsa (circa il 30-40%) e il carbone (circa il 60-70%). Può essere utilizzato direttamente nel riscaldamento domestico, nelle caldaie industriali, nelle centrali elettriche, ecc. E può anche essere utilizzato come materia prima per la gassificazione della biomassa per produrre energia pulita e sostituire alcuni combustibili fossili.
4. Basso costo e altamente economico
Le materie prime provengono dai rifiuti di lavorazione della silvicoltura e il costo è molto inferiore a quello di fonti energetiche come il carbone e il gas naturale. Inoltre, il processo di produzione (frantumazione, asciugatura, granulazione) è maturo e il costo può essere controllato dopo la produzione su larga scala. Per le imprese con un alto consumo di energia (come materiali da costruzione e trasformazione degli alimenti), l'uso di pellet di chip in legno può ridurre significativamente i costi del carburante; Per l'uso domestico, le sue prestazioni di costo sono anche superiori al riscaldamento elettrico o al riscaldamento del gas.
5. Facilitare il miglioramento del suolo e il raggiungimento del pieno utilizzo del ciclo di vita
Questo è il vantaggio più trascurato: le ceneri rimaste dopo la combustione di trucioli di legno sono ricche di minerali come potassio, calcio e magnesio, rendendoli fertilizzanti organici eccellenti e improvvisati del suolo. L'applicazione a terreni agricoli o terreni forestali può regolare il pH del suolo, aumentare il contenuto di materia organica e migliorare la fertilità del suolo. Questo modello a circuito chiuso "Fuel - cenere - fertilizzante" consente alle particelle di chip di legno di ottenere ulteriormente il riciclaggio delle risorse e l'utilizzo a valore aggiunto oltre l'utilizzo energetico, ottenendo veramente "rifiuti zero durante l'intero ciclo di vita".
Dalla protezione ambientale all'economia, dall'utilizzo dell'energia al riciclaggio delle risorse, i vantaggi della tecnologia a pellet di legno attraversano l'intero processo di produzione, utilizzo e smaltimento. Soprattutto l'ultimo punto, l'integrazione dell'energia con l'ecologia agricola e forestale, mette in mostra il profondo valore dell'energia della biomassa e merita più attenzione e promozione da parte delle persone.