L'emergere di carburante a pellet di biomassa ha effettivamente aggiornato fondamentalmente il concetto di carburanti tradizionali. Questa innovazione non solo si manifesta nella forma e nei metodi di utilizzo del carburante, ma rimodella profondamente la percezione delle persone di acquisizione, utilizzo e valore ambientale da parte delle persone.
Il concetto di carburanti tradizionali è spesso associato a "grezzo", "disperso", "inefficiente" e "elevato inquinamento" - che si tratti di carbone dalla campagna, da legna da ardere o fasci di paglia, esistono nella loro forma naturale, con un valore calorifico instabile e un trasporto e uno stoccaggio inconvenienti. Ad esempio, la combustione del legno rurale non solo richiede una grande quantità di forza lavoro per il trasporto, ma emette anche fumo spesso durante la combustione, con un tasso di utilizzo del calore inferiore al 20%e provoca un serio inquinamento dell'aria interna; La combustione di carbone sciolto è una delle cause importanti dello smog e il suo ampio metodo di utilizzo è sempre più disconnesso dalle esigenze di protezione ambientale.
Tuttavia, il carburante a pellet di biomassa ridefinisce gli attributi del carburante con "standardizzazione", "pulizia", "efficienza" e "circolarità". Trasforma i rifiuti agricoli e forestali originariamente dispersi (come trucioli di legno, paglia, conchiglie di arachidi, ecc.) Attraverso processi come schiacciamento, asciugatura ed estrusione, in pellet cilindrici con un diametro di 6-10 millimetri e una lunghezza di 2-5 centimetri, raggiungendo una "trasformazione industriale" della forma alimentare. Questa forma standardizzata stabilizza il valore calorifico a 4000-5000 calorie per chilogrammo, paragonabile al carbone di media qualità, e può essere trasportata in sacchetti o in massa come cereali, che non occupano spazio di stoccaggio, risolvendo i punti doloranti di "caotici e vari" dei tradizionali fzifici di biomassa.
Ancora più importante, ribalta la convinzione intrinseca che "il carburante è sempre inquinante". During the combustion of Biomass pellets, due to the compression and pre-treatment of the raw materials, the combustion is thorough, and the smoke emission is only 1/10 of that of loose coal, the sulfur dioxide emission is close to that of natural gas, and because it belongs to the solar energy stored by photosynthesis of plants, the carbon dioxide released during combustion can be absorbed by plants, forming a "carbon Ciclo ", raggiungendo veramente" emissioni quasi zero ". Questa caratteristica di "trasformazione in tesori" fa spostamento del carburante dal ruolo delle "risorse di consumo" in un vettore di "risorse di riciclaggio" - i rifiuti agricoli e forestali che erano stati precedentemente bruciati o scartati si è trasformato in una fonte di energia alternativa a combustibili fossili, risolvendo i problemi diquinante ambientale e creando un valore economico.
In termini di scenari di utilizzo, il carburante a pellet di biomassa rompe le "limitazioni regionali" e le "restrizioni di scena" dei carburanti tradizionali. Non può essere utilizzato solo in piccole stufe per il riscaldamento per le famiglie rurali, ma è anche adattato per caldaie industriali, centrali elettriche, grandi sistemi di riscaldamento e persino può essere miscelato con gas naturale e carbone per la complementarità energetica. Questa capacità di "adattamento per tutti gli scenario" ha aggiornato la "biomassa" da una fonte di energia per bordi a un componente importante dell'energia pulita tradizionale, cambiando completamente lo stereotipo che "la biomassa può essere utilizzata solo come combustibile ausiliario".
Si può dire che l'innovazione concettuale del carburante a pellet di biomassa trasforma essenzialmente il carburante da "risorse naturali conferite dalla natura" in "prodotti di energia circolare creati artificialmente". Rende il valore del carburante non solo "fornendo calore", ma anche trasportando molteplici significati sociali come la protezione ambientale, il riciclaggio delle risorse e la rivitalizzazione rurale, che è la svolta più approfondita del tradizionale concetto di carburante.